10 volte campioni d’Italia
Dal 28 al 30 agosto 2015 andavano in scena all’Idroscalo di Milano i Campionati Italiani di canoa velocità a cui la nostra sezione si presentava solamente una settimana dopo i difficili Mondiali milanesi.
Dal primo giorno di gare però qualcosa cambia, la delusione del Mondiale è alle spalle e giorno dopo giorno la Canottieri inizia a salire a ripetizione sul podio fino alla domenica quando i nostri atleti diedero vita ad una giornata straordinaria ben viva nei ricordi di chi l’ha vissuta.
Al termine della rassegna i Titoli Italiani saranno 9 a cui se ne aggiungerà uno come Campione d’Italia non militare nella gara del K4 1000 metri.

Ecco l’elenco completo:
- K1 200 metri Senior Maschile – Manfredi Rizza
- K2 200 metri Senior Maschile – Manfredi Rizza-Edoardo Chierini
- K4 200 metri Senior Maschile – Michele Bertolini-Riccardo Cecchini-Edoardo Chierini-Manfredi Rizza
- K1 200 metri Under 23 Maschile – Riccardo Cecchini
- K2 200 metri Under 23 Maschile – Michele Bertolini-Riccardo Cecchini
- K4 200 metri Under 23 Maschile – Michele Bertolini-Riccardo Cecchini-Lorenzo Baretta-Federico Mezzadra
- K1 200 metri Under 23 Femminile – Francesca Genzo
- K1 200 metri Under 23 Femminile – Francesca Zonato-Francesca Genzo
- K1 500 metri Senior Maschile –Edoardo Chierini
- K4 1000 metri Senior Maschile –Riccardo Cecchini-Edoardo Chierini-Manfredi Rizza-Claudio Checcucci (TITOLO NON MILITARE)
Ai 10 titoli si aggiungeranno poi sei medaglie d’argento. Oltre al grande valore dei singoli, i Campionati di Milano saranno testimoni anche di una grandissima prova di squadra, mai così unita e compatta nel sostenersi a vicenda.
Oltre ai già citati Campioni d’Italia a Milano erano presenti anche Ilaria Ordesi, Stefania Scianna, Elisa Zucchini, Jacopo Albertoni, Antonio Santangelo, Pietro Tavaroli e naturalmente Stefano Loddo, demiurgo di una squadra eccezionale che a lungo rimarrà nella memoria della Canottieri Ticino